Giampiero Corelli  FotoreporterGiampiero Corelli  Fotoreporter
Giampiero Corelli Fotoreporter
Fotoreporter Ravenna
  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni e Mostre
  • Novità
  • Contatti
Menù Indietro  
333.8393401
Facebook

Universalmente. Luoghi e volti della Ravenna universitaria

5 febbraio 2012PerFotoReporterCorelli

Una mostra e un volume che raccolgono scatti artistici del fotoreporter Giampiero Corelli e restituiscono l’immagine della Ravenna universitaria in occasione dei festeggiamenti per il ventennale.

Il progetto Universalmente. Luoghi e volti della Ravenna universitaria,  rappresenta infatti il primo di una lunga serie di eventi dedicati all’università di Ravenna, in programma fino a dicembre 2009.

Interprete dell’università a Ravenna, è Giampiero Corelli, autore degli scatti di Universalmente, ‘una tesi visiva’ declinata in un volume, che contiene oltre 190 immagini d’arte, e una mostra che presenta una selezione di 30 di queste opere su pannelli.

“Volevo lasciare un documento – spiega Corelli -, una mia interpretazione dell’università, un soggetto che è dentro la nostra città e ormai ne fa parte al pari dei suoi mosaici, della sua gente, delle sue nebbie. Così è nato questo lavoro. Dal desiderio di non mancare all’appello di rappresentare un attore importante della nostra città, uno spazio di vita e di vite, di sogni, voci. Dove nascono e si diffondono conoscenza, cultura e sapere. Che è palestra di intelligenza e curiosità intellettuale. Una ricchezza, insomma, da valorizzare e su cui continuare a investire”. “Ho intenzionalmente voluto decontestualizzare i volti di queste persone, sono volti che la città non percepisce e allora desideravo che chi li guardasse si chiedesse ‘Chi sono? Cosa fanno? Perchè sono a Ravenna? Questo è il mio punto di vista da trasmettere”

Di qui la scelta di scartare la tecnica del reportage fotografico e di ritrarre l’università attraverso materiale visivo grezzo, appositamente decontestualizzato e privo di connotazioni affinché lo spettatore abbia piena libertà di interpretazione.

Protagonisti assoluti del lavoro di Giampiero Corelli sono i volti degli studenti, dei docenti e del personale universitario, nonché i luoghi, gli spazi e gli ambienti in cui l’università vive o vivrà.

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Post correlati
DANTE CI GUARDA
11 gennaio 2016
IO NON M’ARRENDO
3 giugno 2014
LE INNAMORATE – CANTANTI E LISCIO IN ROMAGNA: CONFESSIONI PRIVATE
25 novembre 2013
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloSottometti

Cerca tra le novità
Archivio
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • gennaio 2016 (2)
  • novembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (1)
  • giugno 2014 (2)
  • novembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (1)
  • settembre 2013 (5)
  • giugno 2013 (1)
  • febbraio 2013 (1)
  • novembre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (2)
  • maggio 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • novembre 2011 (2)
  • ottobre 2011 (1)
  • giugno 2011 (8)
  • febbraio 2011 (1)
Categorie
  • Mostre e progetti fotografici
  • Pubblicazioni ed editoria
  • Senza categoria
  • Workshop
Tag
adriana aquila badanti ballo baroncelli carcere clausura confartigianato corelli dante donne emilia esule femminili firenze folk fotografica fotografico fotoreporter giampiero giornalista iacoviello ilaria libro liscio manzani mestieri mostra musica non palazzo pannitteri PROGETTO racconti ravenna reportage ricostruzione roma silvia storie suore terremoto tremano venezia volti
Linea Fotografica di Corelli Giampiero Via Girolamo Rossi 87/89 Ravenna 48124 tel. 0544.39352 cell. 333.8393401 e-mail: info@corellifotoreporter.it P.IVA 01057710392 C.F: CRLGPR64B27A944U