Giampiero Corelli  FotoreporterGiampiero Corelli  Fotoreporter
Giampiero Corelli Fotoreporter
Fotoreporter Ravenna
  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni e Mostre
  • Novità
  • Contatti
Menù Indietro  
333.8393401
Facebook

Io non m’arrendo. Dieci storie di donne “badanti”

3 giugno 2014PerFotoReporterCorelli

Nell’ambito del Festival delle culture 2014, sabato 7 giugno alle ore 18 presso il Circolo Arci Dock 61 – Artificerie Almagià, Via Magazzini Posteriori 61, è in programma la presentazione del libro e della mostra fotografica IO NON M’ARRENDO – dieci storie di donne ‘badanti’, della giornalista e scrittrice Carla Baroncelli e dal fotoreporter Giampiero Corelli.

Il libro racconta le storie di dieci donne che hanno in comune l’aver fatto, un determinato giorno, la scelta di affrontare un viaggio oscuro in cerca di una nuova vita possibile. E’ una narrazione corale in cui acuti, sussurri, gorgheggi s’intrecciano in tre parti distinte. Là, narra di infanzia,  gioia, amore, lavoro, figli, perdita. La seconda parte, la scelta, dai toni drammatici, è un salto nell’ignoto, un’accettazione del sacrificio, per riacciuffare un senso. La terza parte, qua, ha un ritmo frenetico, paura, fatica, ricordi, umiliazioni, cura, riscatto.

Per l’occasione sarà allestita la mostra delle fotografie di Giampiero Corelli che accendono un po’ di luce su una realtà complessa, la vita delle “badanti”, sempre più presente intorno a noi eppure ancora poco visibile.

La mostra rimarrà aperta e sarà visitabile da venerdì 6  giugno fino a domenica 8 giugno 2014 dal pomeriggio fino a sera inoltrata ed è allestita  di fianco all’  Almagià

 

 

Questo progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione di diversi sponsor e sostenitori  oltre alla Regione Emilia Romagna , la Provincia e il Comune di Ravenna   con l ‘ assessorato alle politiche  e cultura di genere ,  la fondazione del monte  di Bologna e Ravenna , la CNA , il Solco , la Coop Libra ,la BCC  e in particolare l ‘ istituto Angelo Pescarini- scuola arti e mestieri , il quale  stà formando da alcuni mesi con 15 corsi , 220  badanti per dare  una formazione ancora più valida  e appropriata  a queste donne nello svolgere questo lavoro cosi impegnativo .

i proventi    di questo progetto poi andranno allo spazio  interculturale  -casa insieme –

Molto importante poi è stata la figura di Marinela  Ciochina presidente dell’associazione Romania mare per avere avuto l’idea di realizzare  questo lavoro sulle badanti .

Un ringraziamento al festival delle culture per avere accolto  al proprio interno questo lavoro .

 

 

 

arrendobadantibaroncellicarlacorellifotograficogiampierogiornalistanonPROGETTOravennastorie
Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Post correlati
Dante esule – Percorso contemporaneo
23 ottobre 2017
Dante esule Servizio TgR Toscana
18 gennaio 2016
DANTE CI GUARDA
11 gennaio 2016
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

E' possibile utilizzare questi HTML tags e attributi: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

cancella il moduloSottometti

Cerca tra le novità
Archivio
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • gennaio 2016 (2)
  • novembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (1)
  • giugno 2014 (2)
  • novembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (1)
  • settembre 2013 (5)
  • giugno 2013 (1)
  • febbraio 2013 (1)
  • novembre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • giugno 2012 (2)
  • maggio 2012 (1)
  • febbraio 2012 (1)
  • novembre 2011 (2)
  • ottobre 2011 (1)
  • giugno 2011 (8)
  • febbraio 2011 (1)
Categorie
  • Mostre e progetti fotografici
  • Pubblicazioni ed editoria
  • Senza categoria
  • Workshop
Tag
adriana aquila badanti ballo baroncelli carcere clausura confartigianato corelli dante donne emilia esule femminili firenze folk fotografica fotografico fotoreporter giampiero giornalista iacoviello ilaria libro liscio manzani mestieri mostra musica non palazzo pannitteri PROGETTO racconti ravenna reportage ricostruzione roma silvia storie suore terremoto tremano venezia volti
Linea Fotografica di Corelli Giampiero Via Girolamo Rossi 87/89 Ravenna 48124 tel. 0544.39352 cell. 333.8393401 e-mail: info@corellifotoreporter.it P.IVA 01057710392 C.F: CRLGPR64B27A944U